venerdì 13 gennaio 2012

Ingredienti
X 6  persone
  • Un Coniglio tagliato a pezzi
  • Carne macinata di manzo 1/2  Kg
  • Carne macinata di maiale 1 hg
  • 2 fegatini di pollo interi
  • Passato di pomodoro 1/2 Kg
  • Pomodori pelati 1 Kg
  • Cipolla 1
  • Carota 1
  • Sedano 1 gambo
  • Rosmarino 1 rametto
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Vino rosso 1 bicchiere
  • Olio extravergine d’oliva
Coniglio in umido e sugo



Mettere il coniglio a bagno in acqua fredda per
circa 6 ore.
In un tegame mettere il coniglio asciutto e cuocere per fargli fare l’acqua.Buttarla via.
Arrosolire accuratamente in 15 cucchiai d’olio
extravergine  il coniglio girando spesso i bocconcini di carne.
Preparare un trito fine di 1 carota, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, un mazzetto di prezzemolo, 1 rametto di rosmarino.  Aggiungere la carne  macinata di manzo, la carne macinata di maiale e i 2 fegatini di pollo interi.
Unire il preparato ottenuto ai pezzi del coniglio arrosolito, aggiustare di sale e pepe. Annaffiare con un bicchiere di vino rosso a fiamma viva.
Quando il vino è evaporato e la carne comincia a prendere colore, unire i pomodori pelati, il passato di pomodoro e cuocere il tutto a fuoco lento per minimo 3 ore con un coperchio semichiuso e girarlo di tanto in tanto  per non farlo attaccare.
A cottura ultimata si ottiene così il coniglio in umido ed il sugo per le pappardelle.

ABBINAMENTO VINI
Vini toscani:  Cabreo il Borgo, Carmignano, Chianti Classico, Rosso di Montepulciano
Vini italiani: Merlot, Cabernet, Sangiovese di Romagna

Nessun commento:

Posta un commento